Fuori di Testa, Dritto al Cuore (John Corey Whaley)

fuori-di-testa-dritto-al-cuore

Titolo originale: Noggin
Autore: John Corey Whaley
Prima edizione: 2015
Mia Edizione: Mondadori
Pagine: 342
Genere: Romanzo
Sottogenere: Per Ragazzi, Fantascienza

Non ricordo esattamente come sono venuto a conoscenza di questo libro. Mi capita spesso di cercare on-line, sui vari blog, nuovi titoli interessanti, il problema è che la mia wishlist si allunga molto più in fretta di quanto io riesca a leggere. E così, vedo su di un post-it nella confusione della mia scrivania questo titolo, scritto malamente, in velocità. Senza neanche andarmi a rileggere la trama, mi sento pervadere da quel caratteristico brivido che ognuno di noi sente quando un libro lo chiama. In quel caso, c’è poco da fare… bisogna comprarlo!

La trama di questo scritto per ragazzi è a parere mio veramente originale, con un’interessante sfumatura di fantascienza. È la storia di Travis Coates, un ragazzo di sedici anni al quale sfortunatamente viene diagnosticata una leucemia linfoblastica acuta, un’orribile malattia dalla prognosi infausta. Dopo un faticoso periodo fatto di chemioterapie, nausee, assenza di energie e via dicendo, appare alla porta dei Coates un medico il quale afferma di poter salvare Travis. Sostiene che solo il corpo del ragazzo sia compromesso, cosi propone di tagliargli la testa e metterla in criostasi, fino a che l’avanzamento della tecnologia non permetterà di poterla riattacare su un nuovo corpo. Avendole ormai provate tutte ed essendo rimasto ben poco da vivere a Travis, i Coates decidono di accettare, seppur con quasi inesistenti le speranze. Sorprendentemente, dopo 5 anni, il medico compie quanto promesso e Travis torna alla vita. Il problema è che il giovane si trova catapultato in un tempo molto diverso da quello che ricordava. Ora tutto è cambiato e Travis deve fare i conti con la realtà.

La componente fantascientifica regala un enorme tocco di originalità e curiosità all’intero libro (tanto che è opzionato da Lionsgate per diventare un film), ma come ogni buon libro di narrativa per ragazzi, non è tanto questo l’elemento centrale della storia, ma le vicende psicologiche che legano l’adolescente Travis Coates con tutte le persone a lui care.

In fondo, si vive solo due volte.

Travis è estremamente tormentato dal fatto che la sua vita non possa più tornare quella di prima, al punto che quasi dimentica di essere così fortunato da avere una seconda possibilità.

Desidera così tanto ritrovare gli stessi rapporti con i genitori, il suo migliore amico e, ormai, la sua ex fidanzata, che non si rende conto che il tempo è avanzato inesorabilmente sulle vite di tutti, meno che la sua.

Forse si stava avvicinando il momento in cui avrei smesso di preoccuparmi costantemente di come vivere. Forse avrei solo cominciato a vivere, senza tante domande.

Credo che a tutti noi capiti questo tipo di battaglia interiore. Il tempo scorre, mutando lo status quo, facendoci evolvere e tendenzialmente abbiamo un atteggiamento di rifiuto in tutto questo. Prima o poi, siamo destinati tutti a sentire dentro di noi quelle stesse parole udite da Travis: Perché non può essere tutto come prima? 

Ma il fluire del tempo non ha necessariamente (come immaginiamo) risvolti esclusivamente negativi, anzi. Se sapremo affrontare ciò che ci accade con il giusto spirito non potremo che aprire gli occhi e vedere quante cose belle ha in serbo per noi la vita.

Se non cambiasse mai nulla, non esisterebbero le farfalle…

Complimenti a questo giovane scrittore della Louisiana per la scorrevolissima scrittura e per l’immancabile simpatia presente in ogni pagina.

Consigliato!!

Pubblicità

4 pensieri su “Fuori di Testa, Dritto al Cuore (John Corey Whaley)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...