Filmatrix – Cambia la tua vita grazie al potere nascosto nei film (Virginio de Maio)

9788899912130_0_0_300_75

Titolo originale: Filmatrix
Autore: Virginio de Maio
Prima edizione: 2016
Mia Edizione: Uno Editori
Pagine: 196
Genere: Saggio
Sottogenere: Formazione, Spiritualità

Probabilmente uno dei libri più semplici e più carini che ho letto negli ultimi anni, questo interessante saggio di nemmeno 200 pagine, spiega quello che le più varie forme di pratiche spirituali dicono da sempre, ovvero sviluppare l’attenzione su di sé e sul mondo che ci circonda, trasmutare i sentimenti e le emozioni, capire che se noi cambiamo, gli eventi cambiano con noi.

Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima.

Ingmar Bergman

In sostanza un libro, che parla di come cambiare la propria vita, attraverso i film. Come posso io lettore ed accanito cinefilo non essere attirato da un libro del genere?

Virginio de Maio, un signore con queste caratteristiche: Master in Programmazione Neuro Linguistica, Coach professionista e Human Resorce Specialist, si è creato un lavoro a mio avviso meraviglioso. Aiuta le persone e le aziende a crescere tramite il suo particolare metodo di metafora filmica.

In Filmatrix, a voluto dimostrare che se milioni di persone guardano lo stesso film e provano emozioni simili in un tempo ristretto, seppur in luoghi diversi, questo può letteralmente influenzare noi stessi ed il mondo.

L’essenza del cinema è il montaggio. E’ la combinazione dei momenti delle emozioni umane messe in immagine e formanti una sorta di alchimia.

Francis Ford Coppola

Gli studi fatti da de Maio vanno ad incastrarsi con quelli fatti da diversi studiosi di fisica quantistica, sfociando nel principio di non località ed in quello di coscienza collettiva. Riassumendo in soldoni, il primo afferma che due particelle a prescindere dai limiti di posizione, restano indissolubilmente legate tra loro. Il secondo dice che l’uomo ha la capacità di essere influenzato da quello che vede o sente, e al tempo stesso di influenzare le altre persone, conseguentemente se tante persone provano la stessa forte emozione, questo ha la potenzialità di influenzare il pianeta, creando la nostra realtà.

Su questi punti l’autore riporta diversi esempi, come per il film “Habemus Papam” di Moretti, uscito nelle sale il 15 Aprile 2011 che ha preannunciato quello che sarebbe successo l’11 Febbraio 2013, ovvero il giorno nel quale Papa Ratzinger si dimise. E ancora con “Storie Pazzesche” di Almodovar del 2014, premonitore del tremendo evento accaduto il 24 Marzo 2015, dove la follia suicida del copilota dall’airbus A320 porta alla morte 150 persone, schiantandosi. E tanti altri.

Quindi stringendo, i film seguendo le leggi della fisica quantistica sono  in grado di influenzare i nostri comportamenti e la nostra esistenza. Di conseguenza, potremo migliorare noi stessi se saremo in grado di utilizzare questo potere nascosto nei film.

 

Albert: Tutte le cose sono uguali pur essendo diverse.
Bernard: Esatto, ma la nostra percezione quotidiana lo dimentica. Per noi tutto è separato e stabilito. Io mi trovo qui e tu lì, ed è vero, ma non è tutta la verità, perché siamo tutti collegati. Quanto avrai chiaro tutto ciò ti rilasserai, perché tutto ciò che desideri o che vuoi diventare già ce l’hai e già o sei.

I Heart Huckabees – Le strane coincidenze della vita

Il forte concetto del migliorarsi presente in questo libro viene descritto in maniera molto semplice: come per un grande fiume molto inquinato, se noi andiamo a ripulire il suo letto finirà che poco dopo i rifiuti torneranno e noi avremo speso tantissime energie inutilmente. Se invece noi andiamo a monte, a ripulire gli affluenti che sfociano nel fiume otterremo dei risultati importanti e duraturi. Gli affluenti, che corrispondono alle aree fondamentali della nostra vita, sono 5:

  1. Il perdono, l’amore e la fiducia.
  2. La mente e l’esigenza di sentirsi sempre stimolati.
  3. Le relazioni.
  4. Il significato dell’esistenza e il contributo che dai al mondo.
  5. Il corpo, la materia e le sue necessità.

Le quarantadue scene tratte da film presenti nel libro ci aiutano a potenziare la comprensione del messaggio che, a mano a mano, si fa sempre più intenso e profondo durante la lettura.

Consigliato a chiunque voglia migliorarsi in un modo particolare e non usuale!

Arthur [prendendo la mano di Patch, in modo che un dito sia nascosto]: Quante ne vedi?
Patch: Sono quattro dita, Arthur!
Arthur: No, no! Guarda me!
Patch: Che cosa?
Arthur: Ti stai concentrando sul problema, se ti concentri sul problema non vedrai la soluzione. Mai concentrarsi sul problema. Guarda me! Quante ne vedi? No, guarda oltre le tue dita! Quante ne vedi?
Patch: Otto!
Arthur: Otto! Otto! Sì, otto è una buona risposta! Sì, vedi quello che nessun’altro vede, vedi quello che tutti gli altri scelgono di non vedere. Senza paura, conformismo o pigrizia vivi il mondo intero come nuovo, ogni giorno.

Patch Adams

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...