E poi mi ritrovo qui, ad aprire questa nuova pagina con questo articolo che parla di mare. In fondo, con cos’altro avrei potuto iniziare? Da lui è partito tutto… osservandolo ho avuto la forza di prendere decisioni difficili, di reagire in momenti di fragilità. Perché è questo che fa il mare, la sua sconfinata estensione ci costringe ad allungare lo sguardo lontano, molto più lontano di come, di solito, siamo abituati.
Simbolo di autentica libertà, ci ricorda che tutto è possibile, nonostante siamo piccoli quanto una sua goccia, tutto è possibile.
Il mare è per molti un’evasione dalla stressante e frenetica routine quotidiana. I suoi rumori, i suoi suoni, riescono ad ovattare i clacson, il capo in ufficio che urla, le sciocche liti con chi abbiamo intorno e tutto ciò che crea caos nella nostra mente. Come ha scritto pochi mesi fa Nunzia Falcini il “rumore bianco” del mare ha effetti sia rilassanti che antidolorifici, una vera e propria cura per corpo e mente. Il suo sale guarisce le ferite e migliora la qualità della nostra pelle, la salsedine rilasciata nell’aria è un toccasana per i polmoni e per le vie respiratorie, il sole, riflesso nell’acqua, non solo scurisce il nostro colorito, ma placa la nostra sete di calore, riuscendo ad arrivare ad accarezzarci l’anima.
Scenario perfetto per albe e tramonti, introntri, amori fuggevoli e amori duraturi…
Trovandomi pienamente d’accordo con Farah (Viaggi nel Cassetto) adoro il mare d’estate, ma devo dire che l’ho desiderato (e lo desidero) d’inverno, poiché è quello il momento nel quale il suo misterioso potere è alla sua massima espressione. Se potete, lasciatelo fluire dentro di voi questo potere… vedrete che darà anche a voi la forza di riflettere su quelle cose dalle quali scappate, perché troppo dolorose per tenerle in punta di pensiero… almeno, con me ci è riuscito tante volte.
Per coloro che non hanno la possibilità di godere del mare quotidianamente, consiglio, nel limite della volontà e delle possibilità, di andarci, almeno una volta ogni tanto, e se lo fate, prendetevi un po’ di tempo in solitudine per farvi una bella passeggiata sui suoi scogli e sulle sue rive. Non potrà farvi che bene 🙂