Titolo originale: La Sombra del Viento
Autore: Carlos Ruiz Zafòn
Prima edizione: 2001
Mia edizione: Oscar Mondadori
Pagine: 439
Genere: Romanzo
Sottogenere: Thriller
Questo romanzo (del 2002) è molto importante nel mio percorso di lettore. Segnò senza ombra di dubbio una svolta positiva nell’evoluzione della mia personale passione per la lettura. Lo lessi in un periodo un po’ particolare il che gli fa conquistare un posticino speciale nel mio spirito. Consigliatomi fino allo sfinimento da un amico, l’Ombra del Vento arrivò da me in maniera un po’ forzata, ma ne sono tutt’ora grato (infatti mi son letto poi tutti i libri dell’autore^^). Il modo di scrivere di Zafòn è semplice e coinvolgente, infatti inizia come scrittore di libri per ragazzi. Comunque ora passiamo al libro 🙂 :
1945. Daniel, vive con suo babbo a Barcellona, dove è proprietario di una piccola libreria. Per il suo compleanno, il padre porta Daniel al Cimitero dei Libri Dimenticati, una segreta e gigantesca biblioteca dove migliaia e migliaia di volumi sottratti all’oblio vengono custoditi. Qui Daniel deve scegliere un libro e averne cura per la vita e sceglie proprio l’ombra del vento il cui autore, scopre Daniel, è avvolto nel mistero… ma questo non basterà a fermare la sua sete di verità…
Primo libro di una quadrilogia ancora da completare (manca l’ultimo che aspetto con trepidante attesa!!), consiglio caldamente a tutti di leggere questo romanzo. Ho letto che in sette anni ha venduto qualcosa come otto milioni di copie, diventando un vero e proprio caso editoriale. Ma non è per questo che dovete leggerlo… lasciatevi trasportare anche voi nelle avventure del giovane Daniel e vedrete che non ne rimarrete delusi 😀