Il Cacciatore di Aquiloni (Khaled Hosseini)

Cacciatore di aquiloni

Titolo originale: The Kite Runner
Autore: Khaled Hosseini
Prima edizione: 2003
Mia Edizione: PickWick
Pagine: 352
Genere: Romanzo
Sottogenere: Formazione, Drammatico

Ok, saranno più di cinque anni che questo libro mi viene consigliato da CHIUNQUE l’abbia letto. Il mio problema è che leggendo la trama (o cercando di farmela spiegare) non sono mai stato “attirato” alla sua lettura; ci è voluto un momento particolare della mia vita per darmi l’ispirazione necessaria che, per fortuna, è arrivata!
Mamma mia che bello!
Senza ombra di dubbio uno dei migliori libri che io abbia mai letto. Uno di quelli che quando lo finisci sei già triste perchè pensi che il successivo non potrà mai essere alla sua altezza.
Carichissimo di intense emozioni, sia positive che negative. Fondamentale a parer mio nel percorso di ogni lettore!

(Quanto segue è da considerarsi solo una piccola traccia, ma non basatevi su questa per l’acquisto, mi raccomando!!)
Il passato è storia…ma prima o poi, come i vecchi relitti, ritorna sempre a galla. Lo sa bene Amir, la cui terribile colpa tornerà a ghermirlo quando meno se lo aspetta; colpa legata al suo grande amico d’infanzia Hassan ed a un vicolo di Kabul…

Khaled Hosseini, contro le mie aspettative iniziali, debutta con il suo primo libro in maniera più che eccellente. La sua scrittura mantiene un ritmo agile, semplice e per niente noiosa, nonostante il genere del libro non lo permetta granché. Lascia trasparire (almeno credo 😛 ) l’amore per le sue origini.
Leggere quest’opera mi ha fatto rendere conto che quando si parla di Afghanistan, Pakistan, Iran… la prima cosa che mi veniva in mente era la guerra, con le sue bombe e la sua distruzione crudele: assolutamente sbagliato. Sono terre piene di cultura e tradizioni meravigliose ed interessanti, dove il rispetto e l’onore sono le basi di un popolo splendido, che sa apprezzare anche solo il semplice far volare gli aquiloni, popolo che più volte è stato martoriato da innumerevoli brutalità e soprusi.
DOVETE leggerlo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...