Cuore di Cane (Michail Afanas’evič Bulgakov)

Cuore di cane

Titolo originale: Собачье Сердце
Autore: Michail Afanas’evič Bulgakov
Prima edizione: 1925
Mia edizione: Newton Compton Editori
Pagine: 126
Genere: Romanzo
Sottogenere: Fantascienza, Satira

Questo libricino è stato il primo che ho acquistato della collana “Live 0.99” della Newton Compton (poi a seguire ovviamente ho preso anche tutti gli altri^^).
Mi fu consigliato da un’amica, la quale seppe farmi una descrizione della trama così appassionante, che non lasciava scampo a dubbi sulla bellezza di quest’opera. L’unico dubbio che potevo avere era sullo scrittore, poichè di autori russi non ne avevo mai letti, perciò nella mia ignoranza avevo paura che potessero essere un po’ difficilotti!

Spoiler!!Filip Preobrazenskij è un medico e scienziato molto famoso. Sotto il suo bisturi finisce il povero Pallino, un randagio che ne ha passate veramente tante. Pallino diventa la cavia di un esperimento a dir poco ambizioso: tramutare il cane in uomo con un trapianto di gonadi e ormoni ipofisari umani. L’esperimento riesce ma non per questo, purtroppo, può essere considerato un successo, poichè da qui inizia il viaggio introspettivo caratterizzato dalla domanda “Chi è veramente la bestia?”

Devo dire che effettivamente la differenza che ho riscontrato nella scrittura di questo autore rispetto ai miei “soliti” europei o americani è molto accentuata. Ovviamente non è né una critica né un complimento, ma solo un dato di fatto ^^
Mi sono trovato molto bene con Bulgakov. Pone tra le righe un quesito “non da poco” ovvero, come già riportato nella trama: chi è veramente la bestia?
Il tutto secondo me vuole anche essere una critica al classico metodo scientifico, il quale non trova mai fine, anche a costo di andare oltre alla normale natura delle cose.
Lascia un filo di amaro in bocca e parecchie riflessioni personali da affrontare, ma non per questo lo sconsiglio, anzi lo consiglio assolutamente a tutti. Penso possa fare solo bene un po’ di autoanalisi, poichè è lì che arriverete alla fine del libro 😉
Buona lettura!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...